sabato 30 maggio 2015

The battle of Agincourt and the decline of cavalry as a tool of Western warfare




On the 25th of October 1415, during the Hundred Years War (1337-1453) that saw the English and the French contending their supremacy over France, the English army led by King Henry V heavily defeated the French army of King Charles VI. Although less numerous, the English army obtained a decisive victory thanks to its superior discipline and, above all, the wise use of bowmen. For the French noblemen, decidedly lacking of discipline and of a well-defined strategic plan, the battle evolved into a bloody mass slaughter, despite the bravery of the feudal cavalry’s charge. Victory allowed Henry V to gain control over most of the French territory, contended by the rival factions of the Armagnacs and Burgundians. In military history, the victory represents the ultimate decline of the heavy cavalry in favour of the infantrymen equipped with throwing weapons. In fact, the synchronized use of the English longbows and their tactical and precise rate of fire had introduced the idea of using nimble shooting troops rather than slow and clumsy knights. This battle, also because of the use of gunpowder, represented one of the first combats of Modern Age and the embryonic model for future armies composed of infantrymen with firearms and artillery.
The battle of Agincourt, a clear example of the victory of foot-archers over the feudal heavy cavalry, had several phases. It all began with a period of stalemate and waiting that ended up with the English advance. Suddenly, the Englishmen shot several heavy loads of arrows with their longbows. Consequently, the foe’s cavalry, made of French nobles, decided to charge against the enemy, and at the same time both infantries started to engage the melee. After, the English bowmen too began to intervene in the scuffle, impelling the French to refold. After another stalemate, often paused by some occasional new shot of arrow loads, the Frenchmen tried to carry forward a raid on the English wagons and supplies, without any success. Finally, all the French prisoners were slaughtered – even those that could be ransomed – and both armies moved away from the battlefield.
Henry V used to deploy the army in three flanks before the start of each battle, but in Agincourt, instead of dividing the army into three parts, he decided to organize his army linearly. Every three infantry divisions were protected laterally on both sides by two large contingents of archers, because about 2/3 of the British army was made up of very strong English archers with their formidable longbow. A strategy that proved decisive was the ingenious idea to set into the ground some wooden poles about 2 metres long, to curb the attacks of the powerful French cavalry. The French army had instead adopted the classic three-line deployment: one in the vanguard, one in the centre and another in the rear. The two sides came face to face already at eight o’clock in the morning but only after two hours did Henry decide to start the battle against the still French army. Once the two sides were closer one another, the British hurled the French army with a hail of arrows: the French found themselves surrounded by a huge amount of bolts that covered the sky of the plain of Agincourt while their army was suffering heavy losses in dead and wounded. At this point, the cavalry began to assault the English with several frontal charges though being under the arrow fire of the English bowmen that had adopted by now a formation in the shape of a wedge. As well as by the arrows, the cavalry was being slowed also by the mud and by the English palisades. Soon the cavalry was on the run and forced to retreat, as happened to the infantry that was blocked first by the archers and then charged by other 1000 English infantrymen. After the cavalry had fled, the wings of the French army became unprotected, and the English archers started weakening also the French infantry. When the ammunitions had ended, the archers left their bows and joined the hand-by-hand melee against the enemy. The battle seemed to be at an end but suddenly, while the English were busy killing prisoners, a new small contingent of French cavalry, reorganized after the rout, attacked the English rear-guard occupied in the massacre of prisoners: however, the French attack failed again. After this episode, the battle was finally over ending with Henry V’s complete triumph: the French had lost around 15.000 men, including a significant part of the noblesse. With the end of the battle, Henry V was recognized as heir to the throne of France, placing a truce in the Hundred Years War.
The battle of Agincourt (October 1415)
Let us know introduce some military considerations of the battle.
The English longbows had a maximum range of 270 metres, although 200 metres was the optimum one (200 metres = 218 yards). All arrows were one metre long. The English bowmen used the tossing of arrow loads as a tool to oblige the French cavalry to charge against their army, preventing them to stand still. The wisdom and skill of the archers was so great that they could easily hit the enemy’s vulnerable parts of the armour from a long distance, also whilst the enemy was moving. The English mastered the art of archery, knowing well that an arrow that is shot horizontally has an inferior range but a clearly stronger impact, whereas an arrow that is tossed diagonally at different angulations producing a parable has a wider range but is weaker and less accurate in the impact. Accordingly, the English could steadily understand how to toss the arrows, if deciding to make a vertical or diagonal shot or a horizontal and frontal one. In the case of a vertical or diagonal toss, it is the force of gravity to play the major role, and instead in the horizontal one it is the immediate impact power. On the other hand, the French knights were extremely heavy and slow. Each one of them wore an armour that weighed around 30-35 kilograms, and adding it to the warriors’ weight, the poor horse had to bear on its back an average weight of 130 kilograms (average 75 kg of the knight; 35 kg of the knight’s armour; 20 kg of the horse’s saddlecloth and carapace).     
Under the continual and methodical arrow fire, the French knights decided to charge straightaway the English archery lines, ending up bumping into the hidden palisades that the English built specifically for the foreseen cavalry charge. The route that the cavalry had to tread was of 270 metres. During the first 220 metres, the knights’ horses went to step; then suddenly they gradually started galloping, crossing the last 50 metres at an average speed of 20-24 kilometres per hour. Once the enemy was reached, the cavalry suddenly slowed down and did not dash into the enemy’s lines, preferring to roll away. This is not surprising if we think that, unlike what modern movies often show to us, the majority of cavalry charges do not aim at overwhelming the infantry line, especially if solid and compact, but at scaring the enemy’s infantrymen arousing panic and discouragement among the ranks. At the same time, the archers did not passively wait the cavalry to sweep them away, but decided to take shelter. Now, it is true that the archers had failed to deviate or even stop the cavalry charge through their arrow firing, but likewise the cavalry failed to unhinge the enemy’s ranks and to compel them to flee.   

 
English longbowmen


References:

J. Keegan, The Face of Battle.             


sabato 23 maggio 2015

Gli elementi fondamentali del sistema commerciale multilaterale contemporaneo: vantaggi e svantaggi




L’attuale coordinamento commerciale internazionale trova il suo principale impulso in un’organizzazione economica internazionale che, in quasi vent’anni di attività, ha, pur con fasi alterne, contribuito in maniera significativa a stimolare la liberalizzazione commerciale tra Stati, ossia l’Organizzazione Mondiale del Commercio (in inglese World Trade Organization). Perfezionando il sistema commerciale multilaterale introdotto dal GATT (General Agreement on Tariffs and Trade), che si trattava di un mero accordo intergovernativo, l’istituzionalizzazione dell’OMC ha rappresentato un punto di svolta nell’ambito delle relazioni economiche internazionali. Ciononostante, il sorgere negli ultimi anni di nuove economie di Paesi emergenti e il consolidarsi di una contrapposizione tra Paesi avanzati e Paesi in via di sviluppo potrebbe condurre ad una modificazione della struttura e dei fini dell’OMC affinché la stessa Organizzazione riesca ad affrontare con efficienza le nuove sfide economiche che scenari futuri, ma non lontani, potrebbero far comparire. Tale modifica dovrebbe inserirsi in un contesto più ampio di riforma generalizzata delle principali istituzioni economiche internazionali e collocarsi in un sistema coerente e coordinato di Global governance.
La storia del coordinamento commerciale internazionale contemporaneo si intreccia con la fine della Seconda guerra mondiale e con l’introduzione del cosiddetto sistema di Bretton Woods. In questo senso, nel 1947 venne approvato da ventitré Paesi a Ginevra il GATT, un accordo che aveva il compito di stimolare il commercio internazionale attraverso una riduzione dei dazi e delle tariffe doganali e attraverso delle liberalizzazioni in alcuni settori economici specifici. Nel 1995 tale accordo intergovernativo fu sostituito da un’organizzazione economica internazionale vera e propria, l’OMC, che conta attualmente più di 150 Paesi membri. Gli obiettivi che si pose l’OMC erano quelli di stimolare i negoziati commerciali tra Paesi, promuovere un sistema di regole comune condivise, regolamentare le dispute commerciali, offrire un’assistenza tecnica ai Paesi in via di sviluppo, coordinarsi con le altre istituzioni economiche internazionali. Per adempiere ai suoi scopi l’OMC proibì i sussidi alle esportazioni (eccetto che sui prodotti agricoli), i contingenti alle importazioni (eccetto i casi in cui minacciavano la produzione interna), l’imposizione di dazi (che, se introdotti, dovevano essere ridotte le quote di altri dazi). L’OMC fu istituito sulla base di alcuni principi commerciali internazionali tra cui la clausola della “nazione più favorita” per tutti i Paesi membri dell’istituzione, la parità di trattamento per i beni di produzione estera e nazionale, la promozione della stabilità dei prezzi dei beni e servizi e scambiati e in generale la progressiva liberalizzazione commerciale.   
Dal 1947 al 1994, nel corso della sua attività, il sistema commerciale multilaterale basato sul GATT aveva già di per sé contribuito a ridurre i dazi mondiali dal 48% al 5% attraverso otto principali negoziati. Con la costituzione dell’OMC si sono tenuti nuovi negoziati multilaterali a Singapore (1996), Ginevra (1998), Seattle (1999), Doha (2001), Cancún (2003), Hong Kong (2005), Ginevra (2009). Per comprendere la portata dei successi e degli insuccessi dell’OMC può essere opportuno soffermarsi su almeno tre dei citati “Round”.
Innanzitutto, la Conferenza di Doha (2001) ha ottenuto l’importante risultato di riavviare i negoziati commerciali multilaterali che di fatto si erano bloccati alla Conferenza di Seattle nel 1999. In quest’occasione furono comunque prese decisioni discutibili quali quella di conservare il principio del single undertaking secondo cui è previsto che le diverse trattative vengano infine approvate in un unico accordo generale. In quella sede, poi, l’Unione Europea decise di impegnarsi ad eliminare i sussidi alle esportazioni e i Paesi in via di sviluppo rimasero alquanto marginalizzati nel corso delle trattative. Il Doha Round si concluse senza raggiungere un accordo comune e a tutti gli effetti il negoziato non è ancora concluso. Esso non riuscì a trovare soluzioni comuni nelle trattative, e si rivelò una sorta di delusione.
La successiva Conferenza di Cancún del 2003 tentò di superare la situazione di stallo conseguente al fallimento del Doha Round. Qui gli obiettivi che i partecipanti si proponevano erano di eliminare i sussidi alle esportazioni sui prodotti agricoli, stimolare il commercio del marcato dei manufatti, attuare i cosiddetti “Temi di Singapore” (ossia stimolare gli Investimenti Diretti Esteri, adottare un’equa politica di concorrenza, incentivare la trasparenza degli appalti pubblici, ecc.), eliminare i sussidi sul cotone, e così via. Come già avvenuto a Doha, però, anche l’agenda di sviluppo di Cancún fallì. Le ragioni furono varie, fra cui l’assenza di un preaccordo tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti d’America, l’obsoleto meccanismo di funzionamento dell’OMC, l’impegno dell’UE di soffermarsi solo sui “Temi di Singapore” e di sorvolare la questione della Politica Agricola Comune (PAC), la debolezza della rappresentanza degli USA, l’intransigenza dei Paesi in via di sviluppo per porre fine ai sussidi agricoli e a quelli sul cotone.
La tappa successiva fu la conferenza di Hong Kong (2005), che si poneva come obiettivi di eliminare entro il 2013 i sussidi all’agricoltura, di trovare un accordo sul cotone, di trovare un accordo per il libero accesso dei prodotti dei Paesi in via di sviluppo nei mercati mondiali, di concludere un accordo sulle modalità del negoziato agricolo. Anche i negoziati di Hong Kong, tuttavia, furono sospesi e di conseguenza i temi di sviluppo sollevati sin dai tempi di Doha sono, invero, ancora sul tavolo delle trattative.                         
Stati membri dell'OMC
Gli insufficienti obiettivi raggiunti nelle conferenze multilaterali dell’OMC degli ultimi anni e la situazione di stallo dei negoziati hanno contribuito a considerare come auspicabili delle proposte di riforma dell’Organizzazione. Innanzitutto è stato proposto di modificarne la struttura istituzionale, ponendo fine alla partica del consensus a favore del voto di maggioranza, introducendo meccanismi di ponderazione, costituendo un organo esecutivo ristretto, interrompendo la prassi dei cicli periodici di negoziati. Dal punto di vista della trasparenza, invece, si richiede un più ampio accesso e divulgazione dei documenti. È stata anche criticata la prassi del single undertaking (sconosciuta al precedente GATT), ritenendo più opportuno esprimere il favore su singole tematiche anziché sull’intero pacchetto negoziale. Per quanto attiene il sistema di soluzione delle dispute commerciali, i ricorsi sono stati considerati troppo numerosi e si è considerato opportuno rafforzare procedure quali i buoni uffici, la mediazione, la conciliazione. Altra critica verte sull’idea che non vi sia un’adeguata partecipazione nell’Organizzazione né delle ONG né di altri attori della società civile. Infine, il ruolo dei PVS è stato considerato fin troppo marginale rispetto al loro crescente peso economico.
Un discorso a parte merita un particolare processo economico che potrebbe in qualche modo ridurre l’importanza dell’OMC, ossia il regionalismo. Con il termine “regionalismo” ci si riferisce a quel meccanismo di integrazione economica su base regionale che può assumere varie forme a seconda dell’intensità dell’integrazione stessa (ossia dall’area di libero scambio fino all’unione economica e monetaria). Da più parti ci si domanda se il regionalismo possa favorire la riduzione tariffaria internazionale e stimolare la crescita degli scambi commerciali o se non si tratti piuttosto di una barriera posta da una macro-area economica a detrimento degli altri attori economici globali. In questo senso occorrerà vedere se il regionalismo avrà il potere di sostituirsi all’OMC o se riuscirà a convivere con essa.
In conclusione, il sistema commerciale multilaterale dell’OMC presenta diversi vantaggi e svantaggi. Tra i vantaggi è possibile citare la costante ricerca di soluzioni volte a stimolare il commercio internazionale e, di conseguenza, volte a produrre un reddito aggregato globale maggiore e una più ottimale allocazione di beni e servizi. Tra gli svantaggi sono già stati citati tutti gli inconvenienti che indurrebbero ad optare per una riforma strutturale dell’Organizzazione. Ciononostante, sarebbe insufficiente ritenere che una riforma organica dell’OMC possa da sola affrontare i possibili scenari futuri che un mondo globalizzato e dai rapporti di forza economica mutati rappresenta. In questo senso, non solo l’OMC ma anche tutte le altre principali istituzioni economiche internazionali andrebbero riconsiderate e rimoderniate, a cominciare dal Fondo Monetario Internazionale e dalla Banca Mondiale. Tale ampia riforma non potrebbe che essere avviata da una leadership globale volenterosa che, attraverso un approccio olistico ed innovativo, si facesse promotrice dell’auspicata “Global governance”.


Riferimenti bibliografici:

P. Montalbano – U. Triulzi, “La Politica economica internazionale”.


G. De Arcangelis, “Economia internazionale”.           

venerdì 15 maggio 2015

L’arte della guerra secondo Clausewitz. Un breve resoconto. Parte III




Secondo quanto afferma Clausewitz, è la fanteria a costituire la principale forza in battaglia, laddove cavalleria ed artiglieria, invero, svolgono un ruolo secondario e di ausilio. Inoltre, sarebbe preferibile un esercito costituito da soli fanti anziché uno misto con rappresentanti di tutte e tre le armi. In ogni caso, dovendo scegliere, è comunque meglio rinunciare alla cavalleria piuttosto che all’artiglieria in quanto quest’ultima è più idonea ad essere dispiegata con la fanteria. Nel caso in cui si voglia fare uso dell’artiglieria, la principale responsabilità di un comandante consiste nel proteggerla soprattutto dalla cavalleria. In quanto alla cavalleria, è noto che essa si divide in due grandi gruppi: la cavalleria pesante, tradizionalmente da urto, e la cavalleria leggera, utilizzata per esplorazione, avanguardia, logoramento, scaramucce, copertura di truppe in ripiegamento e, soprattutto, inseguite.
Soffermandosi sul concetto di difesa, il generale prussiano afferma che il concetto e fine ultimo della difesa stessa consiste nel respingere un attacco. Ne deriva che un’azione difensiva rappresenta un’azione che attende e contrasta un attacco. Il combattimento è difensivo quando appunto si attende l’assalto nemico; al contempo, la battaglia è di natura difensiva se, da un punto squisitamente tattico, si attende entro il raggio del proprio fuoco – ossia, entro la gittata del proprio campo di tiro – il nemico; infine, la campagna militare è difensiva quando il nemico ha invaso il proprio teatro di guerra. Ad una difesa ben riuscita segue un contrattacco, proprio come ad un’offensiva si risponde con una controffensiva. Come è noto, la difesa ha lo scopo di conservare, mentre l’attacco quello di conquistare: ne deriva che, generalmente parlando, la difesa è più facile da gestire dell’attacco. Ogni omissione dell’attaccante, poi, risulta un vantaggio del difensore. Una vittoriosa difesa rappresenta il trampolino di lancio per un successivo contrattacco efficace. Esistono sei elementi favorevoli per i difensori, tre di natura tattica e tre strategica: gli elementi tattici sono:

- Sorpresa: L’elemento sorpresa è efficace quando si dislocano in un punto determinato dello schieramento più truppe di quanto il nemico si sarebbe aspettato (è però un principio valido anche per l’attaccante).

- Vantaggio dell’ambiente: Il difensore conosce il suo Paese, dunque può ostacolare l’attaccante portandolo su terreni impervi o sfavorevoli.

- Attacco multidirezionale: Il difensore può avvalersi, conoscendo la posizione dell’invasore, di aggiramenti tattici grandi e piccoli e di manovre avvolgenti la cui efficacia si basa sull’effetto raddoppiato del fuoco e sul timore che il reparto accerchiato venga tagliato fuori dal suo esercito, dalle vie di fuga e dalle linee di rifornimento e comunicazione. La stessa simulazione di una ritirata dinnanzi alla forza attaccante può, con un movimento aggirante della ali dell’esercito, trasformarsi in una manovra accerchiante che riporta automaticamente il difensore in una situazione di vantaggio rispetto al nemico (si pensi alla celebre battaglia di Canne, 216 a.C.).


Esempio di manovra a tenaglia
attuata dai cartaginesi contro i romani
durante la battaglia di Canne, 216 a. C.


Tra gli elementi strategici invece si segnalano:

- Rafforzamento del territorio: Il difensore può rafforzare le fortezze del suo territorio, requisendo tutti i beni che si producono nelle campagne e stabilendosi al sicuro in qualche guarnigione particolarmente invulnerabile precludendo così alò nemico da un lato la possibilità di rifornirsi e vettovagliarsi e dall’altro di ingaggiare battaglia in campo aperto: al nemico non resteranno che due opzioni: assediare le fortezze e le guarnigioni (e i tempi, si sa, sono spesso lunghissimi) oppure abbandonare il Paese.  

- Appoggio della popolazione: La popolazione civile può appoggiare l’esercito impedendo l’avanzata nemica con operazioni di sabotaggio, guerriglia, distruzione dei raccolti, ecc. Quanto più il popolo è compatto tanto maggiore sarà la coesione e l’ostilità nel voler cacciare il nemico; al contrario, eventuali divisioni interne non potranno che essere un vantaggio per l’attaccante, che le sfrutterà in modo a lui più utile.

- Sfruttamento del fattore morale: All’opinione pubblica esterna una guerra d’aggressione sembrerà sempre un sopruso ed un’azione turpe, dunque il difensore avrà sempre l’appoggio, almeno morale, delle Potenze che condannano apertamente l’aggressione armata come strumento per dirimere le controversie internazionali. In altre parole, un attaccato tende sempre a passare dalla parte del giusto e l’attaccante da quella del torto secondo la comune morale umana. Per quanto riguarda poi l’opinione pubblica interna, i governanti non dovranno fare altro che additare gli invasori come un esempio di “banditi, tiranni, despoti, immorali, blasfemi, ecc.” e tanto basterà a farli credere davvero tali anche agli occhi dei più semplici popolani.

Considerando invece l’attacco, Clausewitz sottolinea come esso non possa essere condotto con continuità costante in quanto richiede intrinsecamente riposo e momenti di stasi, trasformandosi quindi improvvisamente in una forma di difesa. Attacco e difesa sono quindi due elementi costantemente presenti nell’attacco stesso: la trasformazione dell’attacco in pausa difensiva costituisce un male necessario, non desiderato, dettato da elementi di forza maggiore quali appunto l’esaurimento delle energie della truppa, il mancato sfondamento del fronte del nemico, ecc. In pratica è possibile affermare che ogni attacco finisce in una difesa. In genere, l’attacco si conclude sconfiggendo l’esercito nemico sul terreno di battaglia, e meno frequentemente in virtù della conquista di una fortificazione. Da un punto di vista energetico, cinetico e fisico è possibile considerare l’attacco come una tipologia di forza decrescente.
Per quanto riguarda la vittoria, gli elementi che la caratterizzano sono:

- Cambiamenti di legami politico-diplomatici: Una regola vuole che se uno Stato grande viene sconfitto, i suoi alleati minori e satelliti tendono ad abbandonarlo, mentre invece se ad essere sconfitto è uno Stato piccolo, gli Stati grandi o medio-grandi che vi confinano o sono legati a lui da qualche vincolo tendono a venirgli in soccorso (e ciò avviene tanto più se lo Stato piccolo costituiva una sora di cuscinetto geopolitico). Per quanta riguarda poi la genesi delle coalizioni, in generale uno Stato entra in una coalizione se da essa può trarre dei vantaggi e tornaconti, di natura territoriale o materiale, altrimenti tende naturalmente a prescegliere di coalizzarsi con il maggior offerente o di restare neutrale.

- Resistenza crescente del nemico: La resistenza del nemico, tanto fisica che psicologica, può condurre più rapidamente o più lentamente al ribaltamento delle sorti del conflitto e quindi, a valere per l’attaccante, ad auspicare che si trasformi in una propria vittoria.

- Conclusione bilaterale della pace: Dal momento che la guerra costituisce una tensione ostile di uno Stato contro un altro possiamo affermare che essa termini solo quando tale tensioni cessi. Ciò potrà avvenire solamente in virtù di un trattato di pace, che segue un armistizio, cui entrambe le parti in lotta riconoscono la volontà di trovare, mediante esso, le condizioni per poter ripristinare lo stato di pace e concludere lo stato di guerra.

Vi possono essere due grandi tipologie di vittorie:

- Vittoria parziale: Prevede nel caso dell’attacco almeno la conquista di qualche parte del territorio nemico e/o annessione, e nel caso della difesa la conservazione del proprio territorio come intatto.   

- Vittoria totale: Prevede l’abbattimento totale del nemico attraverso la distruzione del suo esercito, la conquista della Capitale (sede del Governo, dei corpi politici, dei partiti, ecc.) e un eventuale colpo risolutivo contro il suo alleato affinché decida di uscire dalla coalizione, cessare di difendere l’alleato invaso e concludere una pace separata.

In ogni caso, un territorio nemico annesso od occupato potrà sempre essere utile o per mantenerlo –soprattutto se ricco – o per scambiarlo con altri vantaggi.



Reparto di ussari prussiani "Teste di morto" o
Totenkopfhusaren, 1808 circa

Concludiamo questo breve resoconto sul testo di arte militare del grande prussiano elencando quali sono i punti che Clausewitz considerava dovesse possedere un ben organizzato piano di guerra:

- Agire concentrati sul punto focale dell’avversario.

- Agire rapidamente, senza interruzioni e deviazioni.

- Colpire il cuore, e non le ali, dell’esercito avversario.

- Cercare sempre l’annientamento della forza armata nemica e la sua dispersione.

- Se attaccati dalla forza armata nemica principale e superiore, accettare il più possibile l’attacco evitando deviazioni per non esporre i propri fianchi.

- Ottenuta la vittoria, concentrarsi solamente sull’inseguimento del nemico in ripiegamento o rotta: va ora annientato tutto ciò che può agevolare il nemico nella fuga e si deve sfruttare fino in fondo il successo della vittoria (ad esempio debellando le forze armate del nemico ancora esistenti, occupando la Capitale e la sede del Governo, liquidando le questioni con gli eserciti alleati del nemico, disarmando le piazzeforti, ecc.)


Riferimenti bibliografici:



C. von Clausewitz, Della Guerra.


                     
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...